I Locali

Le sale del Ristorante sono al piano superiore del casale, raggiungibili attraverso una scala interna oppure dai Vecchi "Balchi" esterni. Una cucina, la cui ispirazione trae origine dal territorio e legata al rispetto delle tradizioni locali.

Tesori gastronomici apprezzati, quali Tartufo Bianco, che si raccoglie da Ottobre a Dicembre, i Funghi Porcini, che trovano l'ambiente ideale nei nostri boschi, dove si raccolgono pure le Castagne, in particolar modo quelle di Caprese Michelangelo, l'Olio d'oliva.

Il connubio di questi e altri prodotti, con i dolci e la pasta fatta in casa, i nostri ragù di carne e vegetali, vi attendono quali deliziosi manicaretti, il tutto accompagnato da uno dei 200 vini d.o.c. della nostra cantina.

Ottimi sono pure i secondi piatti di carne chianina, proveniente direttamente dai pascoli che circondano le nostra valle; grigliate mistetagliatafiletto nonché la classica fiorentina; da non dimenticare poi i piatti a base di selvaggina.

Le sale della pizzeria sono situate al piano terra dell'edificio principale, nella vecchia stalla dove è stato ristrutturato l'antico camminatoio in pietra.

Le piccole finestre della ex stalla, fanno da cornice alle splendide colline di Piero della Francesca; così come è curata la cucina del ristorante, anche la semplice pizza, nelle molteplici varietà, grazie ad un impasto a lievitazione naturale e ad una cottura su forno a legna, diviene una fragrante e gustosa occasione per passare una serata in compagnia alla "Pieve Vecchia".